LOADING
00
Project Header Image
Performance Testarossa

Handling

OFFICINE FIORAVANTI Testarossa
Restomod Officine Fioravanti
Model Year 2021
Sospensioni regolabili, impianto frenante da competizione e pneumatici sportivi di ultima generazione lavorano su una vettura che pesa 130 kg in meno dell’originale.
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image

In termini di tenuta di strada e piacere di guida, l'auto ha compiuto un decisivo salto temporale e, grazie alle innumerevoli migliorie tecniche a livello di telaio, è alla pari di una supercar moderna pur conservando la sua anima vintage. Anche lo sterzo è stato aggiornato: più rapido da 2 turns lock to lock (servo sterzo) con nuove geometrie per rendere la vettura più stabile ad alte velocità ma anche più reattiva nella guida sportiva.

Single Image
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image

L'assetto

L'assetto

L’assetto della vettura sfrutta componenti progettate e calibrate specificatamente su questo telaio, offrendo a chi guida tutta la reattività, la sicurezza e l’affidabilità necessarie per godersi qualsiasi situazione: dalla strada, alla pista.
Single Image
Single Image

Sospensioni

Il reparto sospensioni, la cui geometria nella sezione anteriore è mutata, dispone ora di ammortizzatori Ohlins® con 4 regolazioni, sviluppati appositamente per Officine Fioravanti per un assetto ideale. La vettura è inoltre dotata di nuove barre antirollio inferiori/superiori con 6 settaggi differenti e regolabili manualmente.

Impianto frenante

L’impianto frenante vanta quattro freni a disco Brembo® in acciaio – gli stessi montate sulle vettura da corsa di classe GT3 – con pinze da 6 pistoncini all’anteriore e 4 al posteriore, Il sistema è provvisto di ABS, il cui intervento può essere regolato in 12 modalità differenti che spaziano da Normal a Wet, da Sport a Race, fino al disinserimento totale.
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image
Per dimostrare la nuova forza frenante, prendiamo come paragone la nuova pastiglia freno (sinistra) e quella originale (destra). È lampante la differenza di dimensioni, la superficie maggiore garantisce una frenata più efficace e dunque più sicura”

Cerchi

Gli inediti cerchi monodado in lega d’alluminio da 17” all’anteriore e da 18” al posteriore, concepiti in-house, reinterpretano l’iconica stella a cinque punte rivelando un design più armonioso e contemporaneo. Rispetto ai tradizionali cerchi da 16”, il risparmio in termini di peso è notevole.
Single Image
Single Image
Single Image
I cerchi by Officine Fioravanti sono un upgrade rilevante: la vettura può infatti affidarsi a pneumatici sportivi moderni, decisamente più performanti in ogni condizione di guida e, sopratutto, comodamente reperibili.
Single Image

Pneumatici

I cerchi by Officine Fioravanti sono un upgrade rilevante: la vettura può infatti affidarsi a pneumatici sportivi moderni, decisamente più performanti in ogni condizione di guida e, sopratutto, comodamente reperibili.
Single Image

"Original Power"

395 HP

Grazie ad un semplice switch è possibile godersi il V12 con la mappatura originale: 390 cavalli/287 kW e terminali di scarico in modalità standard.
Single Image

"Full Power"

500 HP

Ruotando il manettino il V12 si trasforma: 500 cavalli/367 kW e terminali di scarico con valvole aperte. Lo switch è reso possibile da una centralina EFI customizzata appositamente per questa vettura.
Single Image

Lifter

Questo comando, agendo direttamente sulle sospensioni anteriori, rialza la vettura di XX millimetri, facilitando l’accesso a rampe e il superamento di dossi artificiali.

Sospensioni

Questo comando consente di irrigidire l’assetto della vettura indipendentemente dalla mappatura selezionata.

Scarico

Questo comando apre le valvole collocate tra i collettori di scarico in Inconel e i terminali di scarico in titanio, liberando tutto il sound del propulsore a qualsiasi regime.
Single Image

ABS & TCS

Grazie a due switch dedicati, è possibile regolare ABS e controllo della trazione in 12 modalità differenti, a seconda della necessità d’intervento richiesta. Le modalità agiscono in 4 possibili scenari d’uso: Wet per condizioni di scarsa aderenza, Normal per la guida di tutti i giorni, Sport per la guida più brillante e dinamica, Race per quando si scende in pista e non si accettano compromessi. I comandi per la regolazione di entrambi i dispositivi si trovano nel pannello di controllo della console centrale e possono essere modificati dal chi guida in tempo reale.
Single Image

Barre antirollio

Nuove barre antirollio completamente progettate e realizzate da Officine Fioravanti, regolabili in 6 posizioni per garantire l’esperienza di guida più affine si gusti personali di ogni guidatore.
Single Image

330 Km/h

Nel 1984, nell’anno della sua presentazione, le Ferrari Testarossa è l’auto di serie più veloce del mondo con 291 km/h. La proposta di Officine Fioravanti è in grado di superare con estrema facilità i 320 km/h, adeguandosi agli standard delle supercar odierne

9.000 RPM

Grazie all’affinamento del dodici cilindri a V di 180°, la zona rossa si è spostata da 6.700 giri al minuto fino alla soglia dei 9.000 giri al minuto. Un vero e proprio crescendo rossiniano senza filtri.
Single Image

-130 kg

L’utilizzo di alluminio forgiato per i cerchi e di componenti in titanio sia per il propulsore, sia per l’impianto di scarico, hanno permesso di ridurre il peso complessivo della vettura di 130 kg, a tutto vantaggio della dinamica di guida e della sicurezza in frenata.