LOADING
00
Project Header Image
Exterior Testarossa

Esterni

OFFICINE FIORAVANTI Testarossa
Restomod OF
Year 2021
Quando la Testarossa fece il suo debutto al Salone di Parigi del 1984 il mondo rimase a bocca aperta. Una meraviglia tecnologica dal design inedito, dove le caratteristiche tecniche non venivano nascoste bensì esaltate: le griglie laterali che convogliano l’aria verso i radiatori sono forse il canto più bello di questa impostazione. E ancora: i fari a scomparsa, la carreggiata posteriore più larga di quella anteriore e poi lo specchietto laterale montato in posizione irriverente.
Single Image

Nessun Oltraggio

Nessun Oltraggio

Non ci siamo arrogati il diritto di modificare il lavoro di un Maestro. La purezza delle linee studiate da Pininfarina è rimasta fedele all’originale, abbiamo solo deciso di rifrescare gli esterni della Testarossa privandola di alcuni elementi che che l’ancoravano ai mitici anni Ottanta. Un lavoro meticoloso che ha badato meno alla forma e più alla sostanza. Dettagli apparentemente irrilevanti che però, oggi, fanno la differenza.
Single Image
Single Image

I gruppi ottici full LED regalano al progetto di Officine Fioravanti un look contemporaneo, nonché maggior efficienza e quindi più sicurezza in ogni situazione. Il colore carrozzeria può essere scelto direttamente dal cliente, con un ventaglio di vernici e tinte pressoché infinito.

Single Image
Single Image
NEL RISPETTO DEL TEMPO

La fibra di carbonio, così come altri materiali non presenti al momento del lancio, è stata volutamente bandita dal progetto: avanguardia si, ma nella giusta misura.

Single Image
Single Image